Blog
La storia delle viti a testa esagonale: dall’invenzione all’evoluzione moderna Origini delle viti a testa esagonale
Le viti a testa esagonale hanno una lunga storia che risale alle prime macchine industriali. La necessità di fissaggi sicuri e efficienti ha portato all'invenzione delle viti a testa esagonale, che...
Come scegliere la giusta vite a testa esagonale per il tuo progetto
Fattori da considerare nella scelta della vite a testa esagonale più adatta alle tue esigenze Scegliere la vite a testa esagonale giusta per il tuo progetto è un processo che richiede attenzione a...
Tutto quello che devi sapere sulle viti a testa esagonale: tipologie e utilizzi
Introduzione alle viti a testa esagonale e alle loro caratteristiche distintive Le viti a testa esagonale sono componenti essenziali in molte applicazioni industriali e domestiche. La loro...
Viti per Legno: Scopri l’Efficienza e la Sicurezza dell’Impronta Torx
L'impronta Torx: una rivoluzione nel mondo delle viti per legno. Se sei appassionato di fai-da-te o lavori di carpenteria, sicuramente avrai sentito parlare delle viti per legno con impronta Torx....
Viti Autofilettanti per Legno: Guida Completa all’Utilizzo e alla Scelta
Le viti autofilettanti per legno sono la soluzione ideale per una vasta gamma di lavori in legno. Queste viti offrono praticità e facilità d'uso, consentendo di evitare la necessità di forare il...
Viti Autofilettanti per Lamiera: Guida Completa all’Utilizzo e alle Caratteristiche Tecniche
Le viti autofilettanti per lamiera sono degli strumenti essenziali per fissare lamiera e altri materiali senza la necessità di forare preventivamente. In questo articolo, esploreremo cosa sono...
Le Migliori Viti per Plastica: Guida all’Acquisto e Consigli Utili
Scopri le caratteristiche delle viti per plastica, la soluzione ideale per ogni progetto. Le viti per plastica autofilettanti offrono praticità e versatilità, permettendo di fissare in modo sicuro e...
Rivetti ed inserti: quello che c’è da sapere
Quando si parla di inserti filettati, ci si riferisce a sistemi di fissaggio per lamiere composte da materiali dallo spessore sottile. Attraverso l’utilizzo di una rivettatrice, è possibile mettere...
Fasteners ed elementi di fissaggio: di cosa si tratta
Per fasteners si intende una grande varietà di elementi di fissaggio tra cui viti, bulloni e rondelle il cui compito principale è quello di legare due o più superfici. Si tratta di giunzioni dalla...
Cosa sono le viti speciali a disegno
Le viti speciali a disegno sono viti personalizzate prodotte sulla base delle esigenze del cliente. Colui che necessita di viti speciali può determinare la forma della testa, la filettatura ed i...
Tutto sulla viteria in plastica: i settori di impiego
Le viti in plastica sono particolari elementi di fissaggio utilizzati quando il progetto necessita di escludere l’installazione di dispositivi in metallo. Si tratta di viti che assicurano le...
L’importanza della sostenibilità nei processi aziendali
Oggi, l’assunzione di una vision, e cioè la scelta dell’insieme di comportamenti utili per lo sviluppo futuro dell’impresa, non può che comprendere il concetto di sostenibilità aziendale. Un’azienda...
Viti autoforanti e autofilettanti: le differenze
In commercio, esistono numerose tipologie di viti, le quali vengono spesso distinte in base alla conformazione della testa e alle modalità di installazione. Tra le tipologie attualmente in uso, si...
Viti: le tipologie più vendute
Quando si parla di vite si fa riferimento ad un elemento cilindrico, munito di un filetto, mediante il quale è possibile fissare oggetti o porzioni di essi fra loro. Uno dei modi più semplici per...
Viti per legno e truciolari: di cosa si tratta
Per congiungere due elementi in legno, le viti garantiscono un ancoraggio più forte e preciso rispetto a chiodi o ancoranti chimici, in particolare grazie alla filettatura. Nel campo della...
I settori di impiego delle viti, i più popolari
Nel campo della produzione e della vendita di viti è fondamentale conoscere le esigenze dei propri clienti al fine di orientare la scelta verso il prodotto più adatto ad ogni esigenza. Saper...
Ottonatura e bronzatura delle viti: le differenze
La ottonatura e bronzatura sono due trattamenti galvanici a cui vengono sottoposte le viti e gli altri manufatti metallici. Mentre l’ottonatura è un processo che ha la funzione di decorare e...
Viti a testa esagonale, a cosa servono
Uno dei criteri generali usati per distinguere le diverse viti, è la conformazione della testa. Tra le varie tipologie, si segnalano le viti a testa esagonale, elementi che permettono di fissare due...
Vendita di viti e simili: perché affidarsi ad esperti
La scelta delle viti per la produzione di prodotti specifici è davvero importante per garantire qualità e sicurezza ai clienti. Viti e bulloni non sono tutti uguali, ogni tipologia di manufatto...
Tutto sulla zincatura: i benefici di questo trattamento
Il processo di zincatura è un tipo di trattamento galvanico che viene realizzato per proteggere i manufatti metallici dalla corrosione. In genere i trattamenti galvanici vengono fatti con lo scopo...